Seleziona una pagina

trasloco economicoIl caro vita nella capitale si fa sempre più sentire, soprattutto nel settore immobiliare. Affitti e prezzi degli appartamenti alle stelle non fanno che peggiorare la situazione pecuniaria dei suoi abitanti, per questo a Roma effettuare un trasloco che sia economico allieva almeno gli sforzi fatti per acquistare una casa.

Il consiglio per risparmiare in un trasloco è quello di fare per quanto possibile da soli o con un aiuto di amici o parenti. Limitatamente alle proprie disponibilità di tempo, l’imballaggio degli oggetti che si dovranno trasferire in un’altra casa non presenta particolari difficoltà, anzi. Bisogna procurarsi scatoloni per l’imballaggio, quello sì. Vanno bene quelli dei supermercati. Ricordiamo di scrivere sopra ogni scatolone il contenuto e di riporre ovviamente le cose più fragili sopra.

Sono consigli che per qualcuno appaiono scontati ma non lo sono. Perchè un conto è chiedere un preventivo che prevede l’imballaggio totale e lo “sballaggio” di tutta casa, altro è invece soltanto il trasferimento di tutti i nostri oggetti già smontati e impacchettati. Un trasloco economico, di quelli low cost passa anche per questo ovvero a limitare il tempo che i facchini dovranno impiegare per fare tutto il lavoro. Meno ci impiegheranno e più risparmieremo.

Dove ovviamente non potremo fare da soli ci affideremo ai professionisti. E’ il caso dello smontaggio di mobili che richiedono un’ abilità particolare e anche una forza fisica non indifferente. Pensiamo alla cucina, o a grandi armadi. In questo caso non si potrà fare a meno dell’esperienza del traslocatore, che ovviamente si paga.

Quindi per l’economicità del nostro trasloco a Roma i consigli sono: imballiamo il più possibile da soli, trasportiamo anche il più possibile da soli, e se siamo in vena, aiutiamo i facchini al momento del trasloco. Non solo li motiveremo di più, ma faremo risparmiare loro tempo nell’ esecuzione del lavoro e come si sa, il tempo è denaro, in questo caso risparmiato per noi.