Seleziona una pagina

deposito mobiliI Self Storage, quelli che custodiscono temporaneamente i vostri mobili o effetti personali, sono nati a metà degli anni ’60 nel Texas per poi diffondersi rapidamente nel resto degli Stati Uniti (soltanto nel mercato americano ci sono oltre 46 mila agenzie, dati wikipedia relativi al 2009), in Canada e in Inghilterra.

In Italia sono arrivati alla fine degli anni Novanta, anche se oggi  stentano ad  affermarsi, pochi infatti sanno che cosa sono i self  Storage.

Eppure lo dicono tutti: il disordine crea ansia e agitazione. Vivere in una casa ordinata e libera da impicci distende e rende più serena la vita e allora, perché invece di disfarsene non “parcheggiare” altrove oggetti e arredi che potrebbero tornare utili in futuro?

CHE COS’È IL SELF STORAGE:
è l’affìtto di spazi privati di metrature variabili da utilizzare come deposito temporaneo di attrezzi, oggetti, merci e documenti. Ognuno di questi spazi, una volta affittato è totalmente a vostra disposizione per poterci  accedere liberamente.
L’alternativa ai self storage potrebbe essere rappresentata dall’ affitto di un garage per un breve lasso di tempo oppure da un deposito mobili. Quest’ultima soluzione è la più adatta se si tratta di trasloco, ovvero se non si dispone immediatamente di una casa dove trasferire tutti i mobili. O ancora: in caso di vendita di una casa che deve essere lasciata libera e se contestualmente non si dispone di un altra per sistemare le nostre cose.

Quella dei self storage è una soluzione intelligente e flessibile che risolve i problemi di spazio e di sicurezza dei grandi centri urbani, se c’è un’emergenza, con costi complessivamente ridotti che non richiedono eccessivi investimenti né immobilizzazioni di capitale.
È adatto sia ai privati che alle aziende. Come detto è la soluzione ideale nel caso di ristrutturazione di un immobile, di un trasloco, di aumento del nucleo familiare, di cambi di stagione o per il deposito di attrezzature sportive ingombranti che altrimenti sottrarrebbero spazi importanti all’ abitazione.

Per le aziende, invece, è indicato per esigenze di archivio o deposito di documenti e attrezzature, come supporto logistico per aziende fuori sede, per periodi stagionali in cui il magazzino è saturo e non riesce temporaneamente a soddisfare le esigenze, nel caso in cui un’attività commerciale sia in fase di avviamento e si desideri contenere i costi fissi senza impegni a lungo termine, per artigiani che devono riporre i propri materiali o attrezzi di lavoro.

Su Internet sono presenti numerose società di self storage. Si calcola lo spazio di cui si ha bisgono, ad esempio 5, 10 o 20 mq e si richiede un preventivo. I prezzi non sono abbordabilissimi, per 10 mq vengono richiesti circa 100 euro al mese, dipende dalla zona in cui è ubicato il self storage. Ciò li spesso poco competitivi con le ditte che offrono un servizio di deposito mobili. Pochi i generi esclusi dal servizio si self storage: tra questi gli infiammabili, gli esplosivi e i prodotti alimentari.

Mandate una mail a info@traslochiromainfo.com per un preventivo per il Deposito Mobili